Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Murazzano
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Murazzano
» Vivere Murazzano
» Itinerari turistici
» Parco letterario Beppe Fenoglio
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Sport
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Murazzano
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Mappa turistica
Arte e cultura
Associazioni
Da visitare
Itinerari turistici
Manifestazioni
Parrocchie e cappelle
Storia
Ricettività e ristorazione
Prodotti locali
Parco letterario Beppe Fenoglio
Parco letterario Beppe Fenoglio
Negli antichi documenti Murazzano è detto in latino “Mulatianum” e “Mulassano” in volgare, desinenza che testimonia quasi certamente la sua origine da un “Fundus Munatianum” istituito dai Romani verso il 173 a.C. quando riuscirono ad assoggettare i Liguri.
Verso il 900 subì le scorrerie dei saraceni e Murazzano è nominato per la prima volta nel famoso diploma di Ottone I del 967 il quale passando per le Langhe lasciò la zona “sine tributo” vista la desolazione causata dalle scorrerie. In seguito Murazzano fece parte della Marca Aleramica ed è nominato nuovamente in un atto del 1143 stipulato tra i figli di Bonifacio del Vasto.
Nel 1210 passò sotto i Marchesi di Saluzzo fino al 1463 quando fu acquistato dai Savoia. Durante il periodo napoleonico fu incendiata la sacrestia del Santuario (1799) e nel 1800 fu distrutto il castello medievale.
Nella seconda guerra mondiale visse il periodo della Resistenza scrivendo un adelle pagine più straordinarie in favore dei partigiani che trovarono rifugio e cure all’Ospedale attiguo al Santuario.
Collegamenti al Servizio:
Parco letterario Beppe Fenoglio
Indietro
Vivere Murazzano
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Mappa turistica
Arte e cultura
Associazioni
Da visitare
Itinerari turistici
Manifestazioni
Parrocchie e cappelle
Storia
Ricettività e ristorazione
Prodotti locali
Comune di Murazzano
Contatti
Via Roma, 34
12060 Murazzano (CN)
C.F. 84003470048 - P.Iva: 00649090040
Telefono:
0173/791201
Fax: 0173/791623
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Pigal srl
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia Cuneo
Regione Piemonte
CONCORSO FOTOGRAFICO "VIVERE MURAZZANO"
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Murazzano - Tutti i diritti riservati