Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Murazzano
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Murazzano
» Vivere Murazzano
» Prodotti locali
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Sport
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Murazzano
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Mappa turistica
Arte e cultura
Associazioni
Da visitare
Itinerari turistici
Manifestazioni
Parrocchie e cappelle
Storia
Ricettività e ristorazione
Prodotti locali
PRODOTTI LOCALI
Murazzano DOP
Il prodotto tipico più famoso di Murazzano è certamente il formaggio Murazzano DOP.
La denominazione di origine "Murazzano" è riservata al formaggio avente le seguenti caratteristiche:
formaggio grasso a pasta fresca, prodotto con latte ovino in purezza o con latte misto ovino in misura minima del 60% con eventuali aggiunte di latte vaccino in misura massima del 40%.
L’alimentazione del bestiame ovino ed eventualmente vaccino deve essere costituita da foraggi verdi od affienati provenienti dalla zona di produzione.
Nella produzione viene impiegato latte proveniente da due mungiture giornaliere.
Si produce per l’intero arco dell’anno.
Il latte deve essere coagulato ad una temperatura tra i 37°C circa, con caglio liquido.
Il formaggio deve essere prodotto con una tecnologia caratteristica utilizzando forme cilindriche a fondo forellato.
Durante il periodo di stagionatura il formaggio deve essere giornalmente lavato rapidamente con acqua tiepida.
La salature deve essere effettuata a secco.
Periodo di stagionatura da quattro a dieci giorni.
È usato come formaggio da tavola e presenta le seguenti caratteristiche:
- forma: cilindrica con facce piane, leggermente orlate;
- dimensioni: diametro di 10-15 centimetri circa, scalzo di 3-4 centimetri circa con variazioni in più o in meno in rapporto ai mezzi tecnici di produzione;
- peso: da 300 a 400 grammi;
- colore della pasta: bianco latte;
- struttura della pasta: morbida, leggermente consistente, a volte con alcune occhiature, finemente granulosa;
- non vengono usati né pigmenti colorativi né aromi particolari;
- confezione esterna: forma priva di crosta, a volte di colore bianco latte per le forme fresche, a volte con una leggera patina di colore
paglierino chiaro per le forme più stagionate;
- sapore: fine, delicatamente profumato e con gradevole sapore che ricorda il latte ovino;
- grasso sulla sostanza secca: minimo 50 %. Il formaggio "Murazzano" prodotto al 100 % con latte ovino con titolo di grasso sulla sostanza secca minimo 53 % può portare sulla confezione o su apposita etichetta la menzione di "latte di pecora".
Indietro
Vivere Murazzano
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Mappa turistica
Arte e cultura
Associazioni
Da visitare
Itinerari turistici
Manifestazioni
Parrocchie e cappelle
Storia
Ricettività e ristorazione
Prodotti locali
Comune di Murazzano
Contatti
Via Roma, 34
12060 Murazzano (CN)
C.F. 84003470048 - P.Iva: 00649090040
Telefono:
0173/791201
Fax: 0173/791623
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Pigal srl
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia Cuneo
Regione Piemonte
CONCORSO FOTOGRAFICO "VIVERE MURAZZANO"
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Murazzano - Tutti i diritti riservati